Municipium
Competenze
La Protezione Civile comunale si avvale dell’ausilio fondamentale del Gruppo dei volontari della Protezione civile, ma anche degli altri gruppi di volontariato deputati agli interventi di emergenza (Associazione Nazionale Alpini ecc.).
In particolare le principali attività della Protezione civile possono essere così riassunte:
- attività di previsione e agli interventi di prevenzione dei rischi, così come contemplati nei piani e programmi provinciali e regionali, predisposizione del Piano di Emergenza Comunale ed intercomunale, ai fini della preparazione e pianificazione dell'emergenza
- gestisce ed coordina il Gruppo comunale dei Volontari di Protezione Civile.
In caso di emergenze, invece, supporta i Sindaci nella direzione e nel coordinamento dei servizi di soccorso ed assistenza alle popolazioni:
- cura l'attivazione dei primi soccorsi alla popolazione e degli interventi urgenti necessari a fronteggiare l'emergenza, nonché la vigilanza sull'attuazione dei servizi urgenti
- dispone delle organizzazioni di volontariato di protezione civile a livello comunale e intercomunale
- collabora con le altre strutture ed organismi locali di protezione civile.
Municipium
Unità organizzativa genitore
Municipium
Responsabile
Municipium
Tipo di organizzazione
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti
Telefono : 030/9656279-231
Ultimo aggiornamento: 20 aprile 2025, 23:24