Municipium
Descrizione
Ats Brescia comunica di aver ricevuto, tramite l’URP e il centralino dell’Agenzia, diverse segnalazioni da parte di cittadini relative a una truffa telefonica messa in atto tramite SMS con richiesta di contattare un numero dedicato per conoscere delle comunicazioni sanitarie personali. Dopo avere effettuato la chiamata a tale numero il credito del cellulare è risultato azzerato. Si ricorda che Ats Brescia non invia ai cittadini alcun messaggio su dispositivi mobili per ricevere presunte informazioni sanitarie. Si invita la popolazione a non dare credito e seguito a queste richieste e di rivolgersi ai Carabinieri o alle altre Forze dell’Ordine per segnalare l’avvenuta truffa.
Municipium
Contenuti correlati
- Istat avvia un'indagine europea sulla salute. Dal 20 settembre.
- Biblioteca comunale aperta anche il sabato pomeriggio
- Bando di concorso per 1 operatore esperto autista Scuolabus
- Biblioteca comunale, apertura regolare venerdì 29 agosto
- Avviso pubblico per assegnazione Fondo Sociale Regionale 2025
- Monitoraggio Radon nelle case: al via il posizionamento dosimetri
- Fondazione Grazioli: in arrivo borse di studio per universitari
- Uffici comunali chiusi il 15 e 16 agosto
- Castello Bonoris e Museo Lechi chiusi a Ferragosto
- Da Regione sostegni economici per genitori in fragilità
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 14:08