Cos'è
Dopo il “tutto esaurito” registrato nel primo incontro di venerdì scorso con oltre 60 spettatori venerdì 17 ottobre alle 21 il Museo Bergomi ospita il secondo dei quattro momenti della rassegna LO SPECCHIO E GLI ALTRI con la proiezione di tre cortometraggi del giovane regista bresciano Pietro Gardoni dal titolo “Histèla”, “San Mai” e “Gleno”, realizzati tra il 2023 e il 2025. Il primo, già presentato a Pontremoli, Parigi e Milano, significa “cesta” in dialetto biennese ed è dedicato al lavoro del cestaio camuno Lucio Avanzini, sospeso in un equilibrio silenzioso con la natura. Il secondo è un viaggio tra scintille e fiamme, nella trasformazione dell’acciaio forgiato dal fabbro Claudio “Mondo” Ercoli. “San Mai” rimanda alla tradizione giapponese e significa letteralmente lama composta da tre strati di acciaio. Il terzo, infine, riguarda la prima grande tragedia italiana legata a una diga, quella del Gleno, che causò oltre 350 persone.: 100 anni dopo le rovine restano monumento a sé stesse, al disastro e al fallimento delle ambizioni umane, mentre la natura riconquista i propri spazi. L’ingresso è libero e gratuito. Organizzazione di Montichiari Musei a cura di Michela Capra, conservatrice del sistema museale. Patrocinio del Comune di Montichiari. Info: 030/9650455
A chi è rivolto
A tutti
Date e orari
17 ott
17
ott
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 11:14