Municipium
Descrizione
La rassegna Libramente chiude la stagione invernale con la presentazione del nuovo capitolo della saga del Brigadiere del Carmine a firma di Enrico Mirani. Conversa con lui Federica Belleri.
Ingresso libero e gratuito.
Ingresso libero e gratuito.
---
L'AUTORE
Laureato in Scienze politiche all’Università degli Studi di Milano, è giornalista professionista dal 1992 e attualmente inviato speciale del Giornale di Brescia dopo avere lavorato per la stessa testata nei settori Interni/Esteri, Cronaca cittadina e Provincia. È autore di numerosi saggi e volumi di carattere storico su personalità, avvenimenti e luoghi bresciani. Scrittore di gialli storici con la collana dedicata al Brigadiere del Carmine. Per diversi anni ha tenuto laboratori di tecnica di scrittura giornalistica all’Università Cattolica, sede di Brescia.
L'AUTORE
Laureato in Scienze politiche all’Università degli Studi di Milano, è giornalista professionista dal 1992 e attualmente inviato speciale del Giornale di Brescia dopo avere lavorato per la stessa testata nei settori Interni/Esteri, Cronaca cittadina e Provincia. È autore di numerosi saggi e volumi di carattere storico su personalità, avvenimenti e luoghi bresciani. Scrittore di gialli storici con la collana dedicata al Brigadiere del Carmine. Per diversi anni ha tenuto laboratori di tecnica di scrittura giornalistica all’Università Cattolica, sede di Brescia.
IL LIBRO
Due indagini nella Brescia della Belle Époque. Brescia, autunno 1908. Due pericolosi scassinatori in attesa di processo fuggono dal tribunale sotto gli occhi dei carabinieri che devono sorvegliarli. Nella stessa notte una prostituta viene strangolata in casa, nel centro storico della città. Sui due fatti indaga il brigadiere dei carabinieri Francesco Setti, che scava nei bassifondi dei quartieri popolari per trovare le tracce degli evasi e individuare il colpevole dell’omicidio. Ancora Brescia, inverno 1909. Una giovane donna, tabaccaia in centro storico, viene trovata assassinata nel suo negozio. Stavolta a investigare è la Pubblica Sicurezza, ma il Brigadiere, emotivamente coinvolto, diventa protagonista di un’indagine parallela, senza paura d’irritare i superiori e le personalità che contano.
Due indagini nella Brescia della Belle Époque. Brescia, autunno 1908. Due pericolosi scassinatori in attesa di processo fuggono dal tribunale sotto gli occhi dei carabinieri che devono sorvegliarli. Nella stessa notte una prostituta viene strangolata in casa, nel centro storico della città. Sui due fatti indaga il brigadiere dei carabinieri Francesco Setti, che scava nei bassifondi dei quartieri popolari per trovare le tracce degli evasi e individuare il colpevole dell’omicidio. Ancora Brescia, inverno 1909. Una giovane donna, tabaccaia in centro storico, viene trovata assassinata nel suo negozio. Stavolta a investigare è la Pubblica Sicurezza, ma il Brigadiere, emotivamente coinvolto, diventa protagonista di un’indagine parallela, senza paura d’irritare i superiori e le personalità che contano.
Municipium
A chi è rivolto
A tutti
Municipium
Date e orari
29 mar
29
mar
Municipium
Costo
Gratuito
Municipium
Luogo
Municipium
Punti di contatto
Account : s
Municipium
Allegati
LIBRAMENTE INVERNO_29 MARZO_page-0001
Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025, 10:38