Descrizione
Con d.g.r. n. 4793 del 28 luglio 2025 Regione Lombardia ha approvato la ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale 2025. La ripartizione del Fondo Sociale Regionale avviene mediante l’assegnazione in forma indistinta delle risorse per Ambito territoriale e comporta, da parte dell’Assemblea distrettuale dei Sindaci, la definizione di criteri di utilizzo delle stesse, approvati coerentemente alle indicazioni regionali ed agli obiettivi, alle priorità e agli interventi individuati nel Piano di Zona 2025-2027. Le risorse per l’anno 2025 sono destinate a sostenere le unità d’offerta sociali, servizi e interventi, afferenti, in particolare, alle aree Minori, Disabili ed Anziani.
In particolare si evidenzia che:
-
il Fondo Sociale Regionale assegnato è destinato al finanziamento delle attività per l’anno in corso;
-
ai fini della determinazione del contributo da assegnare all’Ente gestore, vengono prese a riferimento le rendicontazioni delle attività, dei costi e dei ricavi dell’anno 2024;
-
la rendicontazione viene presentata dagli enti gestori, pubblici e privati, contestualmente alla richiesta di contributo, utilizzando strumenti cartacei o informatici;
-
sono ammesse al finanziamento le unità d’offerta in esercizio nel 2024.
Per accedere ai contributi del Fondo Sociale Regionale, le unità d’offerta sociali dovranno essere in possesso o della autorizzazione al funzionamento oppure, ai sensi della l.r. n. 3/08, avere trasmesso al Comune sede dell’unità d’offerta la Comunicazione Preventiva per l’Esercizio- CPE, e aver ottemperato ad eventuali prescrizioni ATS. Ai fini della rendicontazione delle attività anno 2024 sono da utilizzare gli Allegati già in uso per gli anni precedenti. La scheda di rendicontazione, accompagnata dalla domanda di contributo sottoscritta dal Legale rappresentante dell’Ente gestore dell’unità d’offerta sociale, dovrà essere trasmessa al seguente indirizzo di posta elettronica ufficio.
Allegati
Contenuti correlati
- Monitoraggio Radon nelle case: al via il posizionamento dosimetri
- Fondazione Grazioli: in arrivo borse di studio per universitari
- Uffici comunali chiusi il 15 e 16 agosto
- Castello Bonoris e Museo Lechi chiusi a Ferragosto
- Da Regione sostegni economici per genitori in fragilità
- Truffe telefoniche, Ats Brescia lancia l'allarme
- Pieve di S. Pancrazio chiusa domenica 15 giugno
- Uffici comunali chiusi lunedì 2 giugno
- Zanzara tigre: emanate ordinanze sindacali per la disinfestazione
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 10:30