Municipium
Descrizione
Ats Brescia comunica di aver ricevuto, tramite l’URP e il centralino dell’Agenzia, diverse segnalazioni da parte di cittadini relative a una truffa telefonica messa in atto tramite SMS con richiesta di contattare un numero dedicato per conoscere delle comunicazioni sanitarie personali. Dopo avere effettuato la chiamata a tale numero il credito del cellulare è risultato azzerato. Si ricorda che Ats Brescia non invia ai cittadini alcun messaggio su dispositivi mobili per ricevere presunte informazioni sanitarie. Si invita la popolazione a non dare credito e seguito a queste richieste e di rivolgersi ai Carabinieri o alle altre Forze dell’Ordine per segnalare l’avvenuta truffa.
Municipium
Contenuti correlati
- Concorso pubblico per 1 posto di istruttore tecnico
- Mercato settimanale in centro storico: bando per assegnazione posteggi vacanti
- Avviso per assunzione di Dirigente del Dipartimento Territorio
- Orti sociali, aperti i termini per l'assegnazione
- Al via il Censimento permanente popolazione e abitazioni
- Calamità del 2023: aperti i termini per le domande di contributo
- Aggiornamento Albo scrutatori di seggio elettorale
- Aggiornamento Albo presidenti di seggio elettorale
- Asilo Gaifami Treccani: aperti i termini per 3 membri del cda
- Istat avvia un'indagine europea sulla salute. Dal 20 settembre.
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 14:08